Crêpes al riso venere senza glutine vegan e senza latte, vegan

Ospiti in arrivo e poco tempo per cucinare? In poco più di mezz’ora puoi preparare queste ottime crêpes al riso venere senza glutine e vegan e farcirle con un gustoso ripieno a tuo piacere.Abbi fede, naturalmente tutti a tavola si può!

Ingredienti per sei crêpes

50 g di fecola di patate

40 g di farina di riso venere 

20 g di farina di quinoa

0,8 g di farina di psyllium 

140 g di bevanda di riso integrale 

10 g di olio di riso o di girasole

2 g di sale 

NB. Gli ingredienti devono essere senza glutine. Per approfondimenti, osserva l’etichetta o segui le indicazioni dell’Associazione Italiana Celiachia

Procedimento

In una ciotola, mescola tutte le farine. Aggiungi la bevanda di riso e crea una pastella aiutandoti con la frusta. Abbi cura di non creare grumi. Aggiungi infine l’olio e il sale.

Prendi una padella antiaderente (max 20 cm di diametro) e riscaldala sul fuoco con un cucchiaino di olio. Quando è calda, con un fazzoletto asciuga bene l’eccesso di olio: la padella deve essere leggermente unta.

Versa l’impasto in padella. Aiutandoti con dei movimenti rotatori della padella, stendi l’impasto e lascia cuocere con una fiamma moderata. Gira la crêpe quando è ben asciutta al lati e si stacca dalla padella senza forzare.

Farcisci a piacere.

Un abbinamento saporito è quello con ripieno di baccalà mantecato e scarole con olive nere e capperi, come in foto.

Puoi utilizzare queste crêpes come antipasto e come portata unica, a seconda delle dimensioni e delle quantità offerte.

Se esegui questa ricetta delle crêpes al riso venere senza glutine vegan e senza latte, vegan lascia un cuoricino o un commento o condividila con chi può essere interessato ad assaggiarla. Ne sarò felice!